Songgang Shiquan Management Area, Shishan Town, Nanhai District, Foshan City +86-13724629982 [email protected]
Un cambio automatico, chiamato anche automatico, cambio self-shifting, automatico a n rapporti (dove n rappresenta il numero dei rapporti di marcia), o AT, è un tipo di trasmissione per veicoli a motore che può cambiare automaticamente i rapporti di marcia mentre il veicolo è in movimento, liberando il conducente dal dover cambiare marcia manualmente. È più comodo per chi ha difficoltà con il cambio manuale. Detto ciò, oggi vedremo esattamente cos'è il cambio automatico, valuteremo quanto sia semplice e risparmi tempo, approfondiremo il funzionamento del cambio automatico nelle auto moderne, comprenderemo i vantaggi del cambio automatico, analizzeremo il passaggio dal cambio manuale a quello automatico e infine il progresso dei cambi automatici nel settore automobilistico.
Uno dei maggiori vantaggi nell'utilizzare un veicolo automatico è l'esperienza di guida fluida che offre ai conducenti. Con un cambio automatico, i conducenti sono liberi di concentrarsi sulla guida e sulla gestione del traffico, senza doversi preoccupare di cambiare marcia. È una caratteristica particolarmente utile quando ci si trova bloccati nel traffico o si percorrono lunghi tragitti. Cambio Automatico Un altro vantaggio della trasmissione automatica è che essa permette un'accelerazione e una decelerazione più uniformi, il che si traduce in una guida più semplice e agevole.
Nella moderna trasmissione automatica, il trasferimento della potenza dal motore alle ruote motrici avviene attraverso un convertitore di coppia idraulico. Un convertitore di coppia azionato dal fluido della trasmissione trasmette la potenza, il che significa che il motore può rimanere acceso mentre il veicolo è fermo. All'interno della trasmissione, un insieme di ingranaggi planetari e frizioni utilizza un computer per cambiare marcia automaticamente in base alla velocità del veicolo e al livello di accelerazione desiderato dal conducente. Il tutto è controllato da un computer che monitora diversi sensori del motore per assicurarsi che funzioni nel modo più efficiente possibile.
Esistono diversi vantaggi dei cambi automatici. Il suo principale beneficio, tuttavia, è che è più "user-friendly" rispetto al cambio manuale, il che lo rende una scelta eccellente per i guidatori alle prime armi o con meno esperienza. Inoltre, i cambi automatici tendono ad essere più affidabili ed efficienti dal punto di vista del consumo di carburante rispetto ai cambi manuali. In alcuni casi, i cambi automatici offrono modalità di guida alternative, tra cui la modalità sport e la modalità economica, che migliorano le prestazioni o l'efficienza del consumo di carburante in base alle esigenze del conducente.
Può volerci del tempo prima che i guidatori abituati a cambiare marcia manualmente si sentano a proprio agio con un cambio automatico. Nei cambi automatici non è necessario utilizzare la frizione, quindi i guidatori dovranno abituarsi a utilizzare soltanto i pedali del freno e dell'acceleratore. Potrebbe inoltre essere necessario un periodo di adattamento per comprendere esattamente come il cambio inserisce le marce e come accelera, visto che i cambi automatici funzionano in modo diverso rispetto ai manuali. Dopo un breve periodo di familiarizzazione e un po' di pazienza, la maggior parte dei guidatori si rende conto che la comodità di guidare un'auto con cambio automatico li soddisfa maggiormente rispetto a un cambio manuale.
I cambi automatici sono notevolmente migliorati rispetto ai primi anni del XX secolo. I primi cambi erano meccanismi rudimentali che offrivano soltanto un limitato grado di flessibilità ed efficienza. Tuttavia, i tempi sono cambiati e gli attuali cambi automatici sono sempre più efficienti e riescono a rispondere meglio alle esigenze del conducente in modo efficiente e affidabile. Alcuni veicoli più recenti possono addirittura disporre di funzioni come il cambio adattivo, che regola l'innesto in alto o in basso in base al comportamento di guida o alle condizioni della strada.